
Il sistema operativo Firefox Os è sostanzialmente un kernel Linux che supporta un browser Html5; più che applicazioni, le macchine Firefox fanno girare servizi web remoti che accedono alle risorse hardware attraverso JavaScript. I primi device Firefox dovrebbero essere telefonini da lanciare sul mercato in questi mesi: oltre a Foxconn, sono in pista produttori del calibro di Sony, Huawei ed LG. Foxconn è un terzista puro, produce solo per altri marchi e Young Liu esclude categoricamente che ci saranno mai prodotti a marchio Foxconn; è molto più probabile che la partnership con Firefox serva a produrre device OEM da vendere sotto il marchio di altri produttori minori e carrier telefonici.
Nella foto, il funzionario di Mozilla Li Gong mostra un prototipo di tablet Firefox da 9 pollici.
Per approfondire: la app per sincronizzare Firefox tra pc, smartphone e tablet Android
Nessun commento:
Posta un commento