
Un libro vero, dicel'autrice, non è banale da fare; deve avere le pagine racchiuse in una copertina, allineate con angoli perfettamente sovrapponibili, sfogliabili e con immagini sia sulla pagina a destra che su quella a sinistra, che possono talvolta costituire un’unica immagine. Infine un libro, per sua natura, nasce per essere riprodotto in più copie.
Questo è possibile attraverso il Book Art Project, metodo di costruzione del libro sviluppato dal Prof. Paul Johnson all'inizio degli anni Novanta. Dal 1994 Maria Pia Alignani l'ha introdotto in Italia e partendo dall'idea del foglio unico, ha progettato nuovi formati che ha utilizzato nei corsi tenuti con insegnanti, bibliotecari e animatori culturali.
Questo ultimo e definitivo manuale racchiude tutto quanto progettato e sperimentato dall'autrice: oltre 100 schemi grafici con le indicazioni pratiche e gli approfondimenti teorici per lavorare con bambini, ragazzi e adulti di ogni età.
È concepito come un corso di aggiornamento e racchiude non solo indicazioni per tagli e pieghe, ma anche le parole e i gesti da usare oltre a nuove e inedite esercitazioni dettagliate, con una impostazione completamente diversa rispetto ai manuali precedenti.
Nessun commento:
Posta un commento