sabato 28 aprile 2012
Autore, occhio ai diritti che cedi!
Attenti alla sòla! Amazon diventa Spamazon
giovedì 26 aprile 2012
3M presta ebook
lunedì 23 aprile 2012
Google dal 2013 non farà più da intermediario tra e-librai ed e-lettori
![]() |
Scott Dougall di Google |
venerdì 20 aprile 2012
Caso Apple, parte la class action canadese
Ora l'inchiesta statunitense investe il vicino Canada: due studi legali, uno in Ontario e uno in British Columbia hanno annunciato una class action affermando che Apple e i cinque editori han fatto cartello per "fissare, mantenere, aumentare o controllare il prezzo degli eBook". L'avvocato canadese Reidar Mogerman ha dichiarato: "Si possono notare i cambiamenti dei prezzi dei libri da che il sistema è entrato in funzione". L'avvocato difende una lettrice particolarmente arrabbiata: "La mia cliente ha comperato molti, molti libri, molto più di qualsiasi avido lettore: ha deciso di acquistare ogni anno l'ebook di ogni libro che stato nominato per un importante premio letterario in qualunque angolo del mondo".
giovedì 19 aprile 2012
Tombolini risponde a Ferrario: in biblioteca no al prestito eterno, sì al drm
Secca la risposta di Tombolini: "Senza durata, di qualsiasi bene si stia parlando, non c’è né può esserci prestito" protesta. "E chi si occupa di libri dovrebbe aver caro l’uso delle parole. Datemi un prestito senza limiti di tempo, e mi precipiterò in banca a chiederne uno».
Anche sul Drm Tombolini ha idee opposte rispetto a Ferrario: «Noi non siamo per il Drm. Lo sconsigliamo sui libri in vendita. Ma se mai ammetteremo i libri dei nostri editori al prestito bibliotecario, su quegli ebook metteremo certamente un Drm a tempo: lo ripeto, senza una durata temporale non può esserci prestito».
![]() |
Stefano Parise, neo direttore dell'associazione delle biblioteche italiane |
mercoledì 11 aprile 2012
Leggere ebook fa bene all'ambiente
giovedì 5 aprile 2012
Hachette, addio al DRM?
martedì 3 aprile 2012
E ora come fa a autografarmi l'ebook?
Lo scopriremo. Ecco intanto qualche post in diretta dalla presentazione del romanzo di Ferraresi "L'uomo che riuscì a fottere una intera nazione" (il Saggiatore)
Ferrario shock: “Ebook in biblioteca? Sì, ma a pagamento”
Prezzi ebook, vincerà Amazon?
lunedì 2 aprile 2012
Topolino digitale
CHI SIAMO
Esploriamo insieme le potenzialità del libro elettronico: ecologico, democratico, ricco, multimediale, affascinante.
Sarebbe un peccato pensare al libro elettronico semplicemente come a un modo complicato per leggere libri nati e pensati per la carta.
L'ebook non è un libro con l'interruttore. È un modo totalmente nuovo di scrivere, di fare cultura, intrattenimento e letteratura.
Pennyebook, amici dell'ebook nasce per sperimentare le scritture del nuovo millennio, per riempire di contenuti i lettori digitali, per inventare una nuova arte.
CONTATTI
luca@masali.com
Editor: Luca Masali
Direttore editoriale: Angela Andò